top of page

La Razza...

Le Origini

E' tra le razze più antiche al mondo. 

Ha origine in Portogallo, dove per secoli ha lavorato sui pescherecci aiutando i pescatori nel recupero delle reti dopo la pesca, portando messaggi da una barca all'altra e stanando banchi di sardine.

Ne esistono 2 varietà:

1) Pelo a bioccoli;

2) Pelo ondulato.



Al giorno d'oggi in Italia, questa razza non è molto diffusa; lo è invece nel resto d'Europa e in America dove è il cane del presidente Obama .

Il Carattere e le Attitudini



Abilissimo nuotatore e tuffatore.

E' un cane dotato di  grande intelligenza e che impara molto velocemente.

Ama lavorare al fianco del suo padrone e sentirsi parte della famiglia.

Si adatta facilmente ad ogni luogo e situazione.

Il Cao de Agua, è dotato di notevole autocontrollo, molto curioso, dolce, vigile, giocherellone e socievole.

Per la sua forza, leggerezza e agilità ed equilibrio viene spesso impiegato in attività di soccorso, recupero dispersi su macerie, agility, pet therapy e altre attività sociali.

 





Standard e Toelettatura



E' un cane elegante e robusto.

Taglia: Maschi 50 - 57 cm ; Femmine 43 - 52 cm.

Peso :  Maschi 24 - 28 kg ;  Femmine  18 - 22 kg.

Pelo: il più comune è il nero, con o senza macchie bianche, più raro il marrone, sempre con o senza macchie bianche, e rarissimo il bianco.

Il pelo, a crescita continua (notate bene che questi cani non perdono mai il pelo),  è privo di sottopelo. Per questa particolarità , il mantello non crea problemi di allergia ; inoltre, grazie alla scarsa produzione sebacea, il pelo, se bagnato, non emana cattivi odori. 



Particolarità



Viene presentato in esposizione con la classica " toelettatura  leonina".

Questa è una toelettatura funzionale, agli scopi e alle attività per i quali è stato impiegato per secoli: corto sul muso per non creare intralcio alla presa di pesci ed oggetti, tosato nel posteriore e parte della coda per non appesantire il corpo in acqua e lasciare la coda libera da impigli, lungo sul dorso e torace per proteggere i polmoni dal freddo.



Copyright 2022, No animals were harmed in the making

  • w-facebook
  • w-twitter
  • w-googleplus
bottom of page